Sulle scelte che riguardano i figli, in caso di contrasto tra i genitori, chi decide?

Cosa succede quando due genitori discutono in merito alle decisioni da prendere rispetto al figlio? Chi decide? Il caso è quello di una coppia di genitori, separati ormai da tempo, con un figlio undicenne per il quale era necessario decidere se iscriverlo alla scuola media pubblica piuttosto che alla scuola media privata.  Mentre il papà…

Caso Fedez-Rai: il parere dell’avvocato sulla privacy.

Il caso Fedez-Rai ci impone alcune riflessioni in diritto. Da un punto di vista strettamente giuridico, ci si chiede, infatti, se la condotta di Fedez che prima registra una conversazione privata e poi la diffonde sui social è legittima. Come spesso accade, la risposta è articolata. Da un lato, il cantante poteva certamente registrare la…

Cani e gatti. A chi vengono affidati in caso di separazione o divorzio?Esiste un diritto al mantenimento in loro favore?

Per il caso di separazione o divorzio,  Vi siete mai chiesti come vengono regolamentati i rapporti rispetto ai vostri animali? A chi verranno affidati? Esiste un diritto di visita? Cosa dice la legge in proposito? Purtroppo vi dobbiamo dire che la legge, in proposito, nulla dice perché, per il nostro codice civile, i cani e…

Facebook Ti cancella il profilo o la pagina? Il Tribunale di Bologna lo condanna al risarcimento del danno: €10.000 per il profilo ed € 2.000 per ciascuna pagina!

Facebook Ireland è stata condannata al risarcimento del danno per aver cancellato senza motivo il profilo personale e le due pagine ad esso collegate di un professionista. Il Tribunale ha, infatti, motivato che Facebook non è solo una occasione per intrattenersi, ma anche e soprattutto un luogo, seppure virtuale, di proiezione della propria identità, di intessitura di…

Eredità digitale. Tribunale di Milano condanna la Apple a consegnare foto e video ai genitori del figlio defunto.

Condannata la Apple a consegnare foto e video ai genitori del figlio defunto. Per il Tribunale di Milano i genitori del figlio defunto hanno un interesse meritevole di protezione ad accedere ai dati digitali del figlio defunto che non lo abbia espressamente vietato in vita. La vicenda? I genitori si rivolgono al Tribunale di Milano…

MANTENIMENTO DEI FIGLI: LE SPESE STRAORDINARIE SONO TUTTE UGUALMENTE RIMBORSABILI ?

Chi ha figli ed è separato sa perfettamente di cosa stiamo parlando. Le famose spese straordinarie, generalmente poste al 50% tra i coniugi, vengono normalmente anticipate integralmente da uno dei due genitori che fai poi fatica a farsele rimborsare dall’altro. Come procedere, dunque? È sufficiente la sentenza di separazione o di divorzio, alla quale allegare…

La depressione rende inattendibile la vittima?

Lo stato di depressione della persona offesa può essere preso in considerazione al fine di escludere la sua attendibilità?

Secondo la Cassazione penale sez. III, 21/05/2019, n.42518 , qualora la versione accusatoria della parte offesa sia ampiamente riscontrata da altri elementi probatori, si dovrà certamente propendere per l’attendibilità della vittima, ancorché affetta da depressione.

Genitori separati durante i giorni rossi. Cosa si può e cosa non si può fare.

La domanda ricorrente in questi oggi è : io genitore separato o divorziato, durante i giorni di Natale c.d. rossi, posso liberamente esercitare il mio diritto di visita rispetto a mio figlio? Assolutamente sì. I genitori separati possono infatti spostarsi per andare in comuni, regioni diverse o all’estero per trascorrere le feste con i figli…