Assegno divorzile. Le Sezioni Unite specificano i criteri di determinazione del contributo al mantenimento.

Soltanto poco più di un anno fa, in molti pensavano di aver detto addio al criterio del tenore di vita per calcolare l’importo dell’assegno di divorzio. Iniziava così la corsa ai ricorsi per la richiesta della modifica delle condizioni di divorzio invocando, quale unico criterio di determinazione dell’assegno di mantenimento, quello dell’autosufficienza. Citando una famosa…

Ti sposi ed il fotografo si perde tutte le foto. Puoi ottenere il risarcimento del danno morale?

Finalmente è arrivata la primavera. Un pò tardi. Forse. Puntuali invece sono state le cerimonie del periodo: comunioni, cresime e, soprattutto, matrimoni. Momenti importanti, da ricordare. Difficile rinunciare al fotografo. A quanti di voi sarà però capitato che l’agenzia fotografica si perdesse le foto di nozze? Di sicuro a più di uno. In questi casi,…

Padri separati. Quali diritti?

Padri separati. Solo doveri o anche diritti? In vista della festa del papà, con questo articolo vogliamo sottolineare l’importanza della biogenitorialità attraverso il ruolo fondamentale del padre nella crescita dei figli. Al papà non è richiesto solo un supporto economico, ma anche e, soprattutto, un sostegno morale per finalità educative. Centrale è il diritto del…

Tutela del patrimonio personale e aziendale. Passaggio generazionale.

Negli ultimi anni è cresciuta molto la ricchezza in mano agli ultra settantenni. Tuttavia, moltissimi imprenditori e titolari di patrimoni personali arrivano tardi e poco preparati a programmare per tempo la propria successione. E’ il caso della persona che, magari all’improvviso, viene colpita da un’infermità o da una menomazione fisica o psichica o, comunque, si…