NEWS SULLA GDPR. L’Italia emana la normativa di adeguamento.

In data 8 agosto 2018 è stato definitivamente approvato il decreto legislativo per l’adeguamento della normativa nazionale al Regolamento Generale sulla protezione dei dati.Il decreto è volto ad armonizzare il Codice della Privacy ai principi della normativa europea, che rimane in vigore, primo fra tutti a quello di accountability in virtù del quale il titolare del…

Anche il truffatore ha diritto alla propria reputazione ed alla propria privacy!

Diversamente dagli altri Stati, in Italia, non tutti coloro che svolgono l’attività giornalistica possono definirsi giornalisti. L’attività del giornalista è infatti regolamentata da una legge (L n. 69/1963) che ha creato l’Ordine nazionale dei giornalisti al quale, tutti coloro che esercitano l’attività giornalistica, sia come professione, sia come attività secondaria, hanno l’obbligo di iscriversi, dopo…

Figlia violentata dal padre suicida e tutela della riservatezza.

Una ragazzina vittima di violenza sessuale da parte del padre. La denuncia. Il suicidio del padre. Quanto di questa storia possono raccontare i media? Possono i giornalisti esporre tutti i dettagli della vicenda? È sempre possibile invocare il diritto di cronaca riguardo a fatti di interesse pubblico? A queste domande risponde il Garante della privacy…

Pubblicate foto dei figli minorenni? Attenzione: potrebbero chiedervi un risarcimento del danno!

Se siete tra  quei genitori che pubblicano le fotografie dei figli minorenni sui social network, Vi invito a leggere questo articolo. Certo, a volte la tentazione è forte. Tuttavia dobbiamo riflettere sul fatto anche i nostri figli hanno dei diritti che potrebbero essere, anche solo inconsapevolmente, violati dalla nostra condotta. Il Tribunale di Roma, con…