Verso la legalizzazione della blockchain e dello smart contract.

I notai, in un futuro non molto lontano, potrebbero non essere più necessari nella loro funzione di meri intermediari. Per la prima volta nell’ordinamento italiano un emendamento al decreto semplificazioni, ora al Senato, inserisce le “tecnologie basate su registri distribuiti come la Blockchain” e una definizione di smart contract. Per quanto attiene il primo aspetto…

L’avvocato che sceglierai è il semplificatore!

Cerchi un avvocato. Hai bisogno di un avvocato specializzato o generalista? Civilista o penalista? Forse non lo sai ancora, ma queste categorizzazioni potrebbero rivelarsi, già oggi, ampiamente superate. Il professionista di cui hai bisogno deve infatti dimostrare di essere un semplificatore. In una società sempre più complessa, è infatti necessario saper semplificare. L’avvocato dovrà avere…

Condanna a quasi 15 anni di reclusione per l’uomo che ha abusato più volte delle fidanzate minorenni del figlio.

Condanna alla pena di anni 14 e mesi 7 di reclusione, € 31.824 di multa ed € 98.000 a titolo di risarcimento per tutte le parti civili costituite. Donne che, all’epoca dei fatti, erano ragazzine tra i 12 e 14 anni, abusate sessualmente dal padre del loro fidanzatino. La sentenza è stata emessa oggi, 14…

Attenzione: ti stanno hackerando il cervello! Neurotecnologia e i nuovi diritti umani.

Si dice che utilizziamo solo una piccolissima parte del nostro cervello. Accrescere le potenzialità del cervello, e quindi le capacità dell’essere umano, è il sogno di molti di noi. Sono in atto diverse iniziative e progetti portati avanti da ricercatori con l’obiettivo di realizzare la c.d. interfaccia cervello-computer. Le finalità sono per lo più lodevoli:…

Incidente stradale. Il ciclista ha sempre ragione?

Chi vive o lavora a Torino si sarà sicuramente avveduto delle piste ciclabili che, da piazza Baldissera, attraversano corso Regina Margherita e poi p.zza Statuto dove, a novembre,  sono stati posizionati dei cordoli per delimitare la pista. Sicuramente un’iniziativa apprezzabile che tuttavia lascia molti automobilisti perplessi sulla sicurezza, soprattutto in prossimità delle svolte per corso…

E-commerce in sicurezza. Come evitare di essere vittime di truffe on line.

Si parla di e-commerce o di commercio elettronico per riferirsi all’insieme delle transazioni per la commercializzazione di beni e servizi tra produttore (offerta) e consumatore (domanda), realizzate tramite internet. A discapito del commercio tradizionale, l’e-commerce, secondo i dati istat, è in forte crescita. Diverse sono però le criticità e le problematiche che derivano dall’e-commerce: dall’assenza…