L’accesso abusivo ad sistema informatico o telematico è sempre reato?

Immaginate di sorprendete un uomo che si introduce in casa vostra, senza ovviamente il vostro consenso. Pensate immediatamente: un ladro! Così, chiamate subito le forze dell’ordine che procedono all’arresto. Segue il giudizio immediato. L’uomo si difende sostenendo di lavorare per una nota società di antifurti e di essere incaricato a testare la vulnerabilità dei sistemi…

Licenziamento intimato tramite WhatsApp. È legittimo?

­ Ai sensi dell’art. 2 L. 604/1966, il licenziamento, per ritenersi legittimo, deve necessariamente essere intimato per iscritto. Tanto premesso, il licenziamento può essere comunicato tramite WhatsApp? Secondo la giurisprudenza, ancorché il mezzo possa ritenersi arbitrario, il licenziamento può legittimamente intimarsi tramite WhatsApp. Per i Giudici, infatti, WhatsApp sarebbe addirittura più efficiente di una raccomandata…

Cyberbullismo. Gli adolescenti possono e devono difedersi. Uscire dal tunnel è possibile!

I bullizzati stanno male da morire. Se i molestatori si rendessero conto di questo, forse, il fenomeno del cyberbullismo non esisterebbe. Perché il cyberbullo altro non è che un adolescente fragile, insoddisfatto del suo corpo, che non ha successo tra i suoi coetanei, a scuola, sui social. Come difendersi? L’ideale è bloccare e ignorare il…

L’amore in Tribunale.

Anche i grandi amori, a volte, per realizzarsi, devono passare attraverso il Tribunale. È quello che è capitato ad una coppia di coniugi in procinto di separarsi. Lei presenta ricorso per ottenere la separazione ed il Giudice fissa l’udienza di comparizione delle parti per la trattazione della causa.Entrambe le parti compaiano e… lieta è la…

Quando l’avvocato penalista è tecnologicamente avanzato, ma il processo penale lo arresta.

Qual è il colmo per un avvocato penalista tecnologicamente avanzato? Essere arrestato dal processo penale! È quello che è successo al legale di un imputato in un procedimento penale che ha lamentato la mancata considerazione, da parte della Corte d’appello di Firenze, della propria richiesta di rinvio dell’udienza con cui era stata rappresentata l’esistenza di…