Dcpm. Sapete cosa sono?

In tempo di covid ci siamo imbattuti nei famosi Dpcm, ma sappiamo esattamente cosa sono?Dcpm sta per Decreto del presidente del consiglio dei ministri. È un mero atto amministrativo. Questo significa che non ha forza di legge e che ha il carattere di fonte normativa secondaria. A cosa seve? Serve semplicemente a dare attuazione a…

Web reputation, ovvero la reputazione digitale e le finte recensioni.

In un mercato in continua evoluzione è importante saper comunicare per proporsi in modo innovativo ed elaborare strategie commerciali vincenti. In questo contesto, internet si presenta come uno strumento di essenziale efficacia, poiché consente non solo di farsi vedere, ma anche di farsi trovare. Nelle scelte operate dai consumatori, infatti, l’immagine e la reputazione digitale…

Riparte la scuola! A chi tocca misurare la temperatura dell’alunno in Piemonte? All’Istituto o alla famiglia?

Domani, 14 settembre 2020, riparte la scuola e, in tempo di covid, si discute sulla misurazione della temperatura agli studenti. Di chi è la responsabilità della rilevazione? Per il Governo, la responsabilità è affidata alle singole famiglie. Ma, come si dice, l’Italia è stretta e lunga e, la Regione Piemonte sposta la responsabilità dalle famiglie alle…

Accedere ai profili social o ad altri sistemi informatici senza il consenso del titolare é reato anche quando questi vi ha fornito le password.

Art. 615 ter c.p. (accesso abusivo al sistema informatico) : “Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, è punito con la reclusione fino a tre anni.” Cosa significa? Quando si…

Per la Cassazione, ai fini risarcitori, è più conveniente uccidere che ferire mortalmente!

Il caso è quello di un uomo che muore sul colpo, istantaneamente, senza sofferenza alcuna. Diverso dal caso in cui un uomo muoia dopo un lungo lasso di tempo, dopo aver lungamente sofferto. Pacificamente, nella seconda ipotesi, il credito derivante dal risarcimento del danno patito per le lesioni riportate rientra nel patrimonio del ferito mortalmente…

Appropriazione indebita anche per chi cancella i files da un computer aziendale.

Per motivi di lavoro state utilizzando il personal computer aziendale. Avete tuttavia deciso di presentare le dimissioni. Dovete quindi restituire il PC affidatovi nel corso del rapporto di lavoro, ma avete avuto la malsana idea di formattare l’hard disk, senza lasciare traccia dei dati informatici originariamente presenti, così provocando il malfunzionamento del sistema informatico aziendale.…

Compagni e conviventi da una vita. Poi, all’improvviso, uno dei due muore. Cosa succede?

Si sa: quando si è innamorati si pensa che basti l’amore per tutto, che non serva altro per stare bene insieme. Ogni giorno ci si sceglie liberamente, proprio perché c’è l’amore. Perché sposarsi? Parlare di soldi? Giammai, è un tabù! E invece bisogna pensare al proprio futuro e a quello del proprio compagno o della…