Anche il Tribunale di Pisa disapplica i DPCM: sono incostituzionali e non va comminata nessuna sanzione, nè penale, nè amministrativa.

A causa della pandemia da COVID-19, sono state emanate disposizioni che hanno comportato la compressione di alcune libertà garantite dalla nostra Carta Costituzionale, concernenti i diritti fondamentali dell’uomo, che devono ritenersi costituzionalmente illegittime. Il riferimento è alla delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, emessa in assenza di qualsivoglia presupposto legislativo e quindi…

Cassa integrazione. Il datore di lavoro non rispetta i criteri di scelta del lavoratore? Il dipendente quali diritti ha?

A causa del Covid, tanti lavoratori sono stati collocati in Cassa Integrazione e, forse, Tu sei uno di quelli. Ti sarai magari anche domandato: come mai io sono stato messo in Cassa integrazione e il mio Collega no? Come è avvenuta la scelta di porre proprio me in cassa e non lui? La domanda è…

La Corte Europea dei diritti umani condanna l’Italia: veicola pregiudizi nei confronti del ruolo delle donne.

Nello scrivere le motivazioni della sentenza, i giudici della Corte d’appello di Firenze esprimevano commenti sessisti e ingiustificati, utilizzando un linguaggio e argomenti che veicolano i pregiudizi sul ruolo delle donne che esistono nella società Italiana. Il caso trae origine da un presunto stupro subito da una donna ad opera di 7 uomini che però…

Sulle scelte che riguardano i figli, in caso di contrasto tra i genitori, chi decide?

Cosa succede quando due genitori discutono in merito alle decisioni da prendere rispetto al figlio? Chi decide? Il caso è quello di una coppia di genitori, separati ormai da tempo, con un figlio undicenne per il quale era necessario decidere se iscriverlo alla scuola media pubblica piuttosto che alla scuola media privata.  Mentre il papà…

Atti osceni in luogo pubblico. Fanno l’amore sul prato. Spaventa di più una multa da € 10.000 o un processo penale?

E’ successo in provincia di Torino, a Moncalieri: facevano l’amore sul prato. Atti osceni in luogo pubblico. Ma, non tutti sanno che il fatto è stato depenalizzato e fare l’amore sul prato non è più reato. La condotta non è tuttavia priva di conseguenze, perchè costituisce un illecito amministrativo, punibile con una multa da €…