Tanti auguri nonni! In occasione della vostra festa, ricordiamo i vostri diritti …

Oggi è la festa dei nonni e anche noi non possiamo mancare di porgerVi i nostri migliori auguri!! Siete talmente preziosi che persino il legislatori ha riconosciuto l’importanza del vostro apporto nella crescita dei nipoti e, per voi, ha appositamente, introdotto nel nostro codice civile l’art. 317 bis. Tale norma, riconosce espressamente il diritto degli…

Green Pass e imprese con meno di 15 dipendenti. Quando è legittima la sospensione? I nostri dubbi interpretativi.

Come Vi è forse ormai noto, esiste una differenza nella disciplina della sospensione del lavoratore che non presenti il green pass, a seconda che si tratti di imprese con più o con meno di 15 dipendenti. In questo articolo approfondiamo la realtà di aziende con meno di 15 dipendenti. In questo caso, la sospensione dal…

Genitore no vax: il Tribunale di Milano autorizza l’altro a procedere da solo per far vaccinare la figlia minorenne.

Cosa succede quando i genitori non sono d’accordo con la scelta di vaccinare il proprio figlio/figlia minorenne? Può un genitore, da solo, senza il consenso dell’altro, procedere comunque? Per ottenere che un minorenne venga sottoposto a vaccinazione è necessario il consenso espresso di entrambi i genitori. Spesso, tuttavia, tale consenso manca, soprattutto nei casi i…

Anche il Tribunale di Pisa disapplica i DPCM: sono incostituzionali e non va comminata nessuna sanzione, nè penale, nè amministrativa.

A causa della pandemia da COVID-19, sono state emanate disposizioni che hanno comportato la compressione di alcune libertà garantite dalla nostra Carta Costituzionale, concernenti i diritti fondamentali dell’uomo, che devono ritenersi costituzionalmente illegittime. Il riferimento è alla delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, emessa in assenza di qualsivoglia presupposto legislativo e quindi…

Cassa integrazione. Il datore di lavoro non rispetta i criteri di scelta del lavoratore? Il dipendente quali diritti ha?

A causa del Covid, tanti lavoratori sono stati collocati in Cassa Integrazione e, forse, Tu sei uno di quelli. Ti sarai magari anche domandato: come mai io sono stato messo in Cassa integrazione e il mio Collega no? Come è avvenuta la scelta di porre proprio me in cassa e non lui? La domanda è…

La Corte Europea dei diritti umani condanna l’Italia: veicola pregiudizi nei confronti del ruolo delle donne.

Nello scrivere le motivazioni della sentenza, i giudici della Corte d’appello di Firenze esprimevano commenti sessisti e ingiustificati, utilizzando un linguaggio e argomenti che veicolano i pregiudizi sul ruolo delle donne che esistono nella società Italiana. Il caso trae origine da un presunto stupro subito da una donna ad opera di 7 uomini che però…