Guida in stato di ebbrezza anche se non si guida?

La guida in stato di ebbrezza, l’ho abbiamo ormai imparato tutti, è un reato. È reato anche quando il  conducente non è alla guida ed il veicolo è fermo? Secondo la sentenza del 9 ottobre 2019, n. 41457, emessa dalla sesta sezione penale Cassazione, sembrerebbe proprio di sì: il reato di guida in stato di ebbrezza sussiste anche quando…

Dettagli

Cyberbullismo. Gli adolescenti possono e devono difedersi. Uscire dal tunnel è possibile!

I bullizzati stanno male da morire. Se i molestatori si rendessero conto di questo, forse, il fenomeno del cyberbullismo non esisterebbe. Perché il cyberbullo altro non è che un adolescente fragile, insoddisfatto del suo corpo, che non ha successo tra i suoi coetanei, a scuola, sui social. Come difendersi? L’ideale è bloccare e ignorare il…

Dettagli

Come commettere reati rimanendo chiusi in una stanza

Ci sentiamo tranquilli. Pare che i nostri ragazzi, chiusi nella loro cameretta, in silenzio, stiano al sicuro, al riparo da ogni minaccia o aggressione. È invece, no! Al sicuro, i nostri ragazzi, non lo sono proprio. Anzi! Se si potesse immaginare, li obbligheremmo ad uscire per strada, ad affrontare i pericoli reali, quelli in carne…

Dettagli

L’amore in Tribunale.

Anche i grandi amori, a volte, per realizzarsi, devono passare attraverso il Tribunale. È quello che è capitato ad una coppia di coniugi in procinto di separarsi. Lei presenta ricorso per ottenere la separazione ed il Giudice fissa l’udienza di comparizione delle parti per la trattazione della causa.Entrambe le parti compaiano e… lieta è la…

Dettagli

Affido condiviso vuol dire pari tempo dei figli con i genitori?

Affido condiviso: cosa significa? Affido condiviso vuol dire pari tempo dei figli con i genitori? Questa è una delle domande più ricorrenti di coloro che si rivolgono all’avvocato per ottenere un parere in materia di separazione. I genitori vogliono capire, in concreto, cosa vuol dire che i figli verranno affidati congiuntamente ad entrambi. Vuol dire…

Dettagli

Aiuto al suicidio. La Corte Costituzionale dichiara il reato non punibile, ma solo a determinate condizioni.

La Corte Costituzionale ha emesso la sentenza: “non è punibile, ai sensi dell’articolo 580 del codice penale, a determinate condizioni, chi agevola l’esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di un paziente tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetto da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche e psicologiche che…

Dettagli

Quando l’avvocato penalista è tecnologicamente avanzato, ma il processo penale lo arresta.

Qual è il colmo per un avvocato penalista tecnologicamente avanzato? Essere arrestato dal processo penale! È quello che è successo al legale di un imputato in un procedimento penale che ha lamentato la mancata considerazione, da parte della Corte d’appello di Firenze, della propria richiesta di rinvio dell’udienza con cui era stata rappresentata l’esistenza di…

Dettagli

L’assegno di manotenimento per i figli può essere sospeso nel periodo estivo?

Finite le vacanze, si ritorna al solito tran tran e ai soliti problemi. Ma, se siete separati o divorziati, i problemi possono essere anche maggiori se il vostro ex, con aria sicura e spavalda Vi dice: “Beh, questo mese, il piccolo Sempronietto è sempre stato con me, per cui siamo d’accordo… niente mantenimento!” Voi rimanete…

Dettagli